venerdì 3 febbraio 2012
Risotto con le Patate
RICETTA VEGETARIANA
Ingredienti per 2 persone:
- 150 g di patate
- 1 litro di brodo vegetale (ok lo ammetto... di solito uso il dado!)
- 1 cucchiaio d'olio extravergine di oliva
- 1 scalogno (o mezza cipolla)
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 2 0 3 cucchiai di passata di pomodoro
- origano
- 4 foglie di salvia
- sale
- 150 g di riso
- 20 g di Parmigiano Reggiano grattuggiato
Preparazione:
- Lavare le patate, pelarle e tagliarle a cubetti di un centimetro circa.
- Preparare il brodo.
- Mettere l'olio in una padella, unire lo scalogno tritato finemente e soffriggere a fiamma media finché non sarà dorato assieme ad un paio di cucchiai di brodo.
- Aggiungere le patate e farle rosolare a fiamma media per qualche istante.
- Unire il vino, la passata di pomodoro, un pizzico di origano e le foglie di salvia ben lavate. Far riprendere il bollore, unire un paio di mestoli di brodo e cuocere a fuoco medio per 20 minuti a pentola coperta. Mescolare di tanto in tanto e se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungere un po' di brodo.
- Trascorso il tempo di cottura delle patate, scoperchiare, alzare la fiamma e far asciugare il fondo di cottura mescolando di continuo perché in questa fase le patate tendono ad attaccarsi sul fondo della pentola.
- Unire il riso e farlo ben tostare, girando di continuo, per un minuto.
- Unire 4-5 mestoli di brodo bollente e impostare il timer secondo i minuti di cottura del tipo di riso che si sta usando (solitamente 15-18 minuti).
- Continuare unendo il brodo man mano che viene assorbito, mescolando di tanto in tanto, senza lasciare che il composto si asciughi troppo, altrimenti cuocerebbe male ed in modo discontinuo.
- Un minuto prima del termine di cottura del riso aggiungere il Parmigiano, mescolare e portare a fine cottura.
- Servire immediatamente.
- Variante VEGANA: eliminare il parmigiano.
ANNOTAZIONI:
- Se avanza del risotto si può riutilizzare il giorno dopo. Metterlo in una pirofila da forno, cospargerlo con poco parmigiano grattuggiato, coprirlo e riporlo nel frigo. Al momento di gustarlo passarlo nel forno a 200°C per 5-10 minuti.
- Alternativamente si possono fare delle polpettine, rotolarle nel Parmigiano e passarle sotto al grill del forno poco prima di mangiarle.
Ricetta "rubata" e rivisitata da http://www.lospicchiodaglio.it/.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)