lunedì 16 gennaio 2012

Bucatini all'amatriciana



Ingredienti:
Bucatini (o spaghetti.. ma io personalmente preferisco i bucatini),
Guanciale (ora sfido trovare chi, in frigo, dispone di guanciale... quindi lo sostituiremo con Pancetta Dolce, rigorosamente Dolce),
Pelati e/o passata di pomodoro (io ho utilizzato anche pomodorini pachino tagliati a pezzettini piccoli piccoli),
Olio,
Peperoncino,
Vino,
Pepe nero,
Pecorino grattuggiato (lo ammetto... io l'ho sostituito spesso con parmigiano):

Per preparare i bucatini all'amatriciana, mettete in una padella a soffriggere con l'olio la pancetta, aggiungendo il peperoncino tritato.
Non appena la parte grassa della pancetta sarà diventata trasparente, sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.
Quando il vino sarà sfumato, scolate e togliete la pancetta dalla padella e mettetela da parte al caldo: dopo avere spezzettato i pelati e tolti i semi interni versateli in padella, nello stesso sughetto di cottura della pancetta.
Cuocete il pomodoro fino a che diventi sfatto.
Nel frattempo, cuocete i bucatini, scolateli e versateli direttamente nella padella, aggiungendo la pancetta, e facendoli saltare qualche istante per amalgamarsi per bene.
Macinate sull'amatriciana il pepe nero e condite con abbondante pecorino grattugiato.

Ricetta "rubata e personalizzata" da GialloZafferano.

Nessun commento:

Posta un commento